Moda etica & Lavoro Degno

Mettiamo al centro la persona con attenzione al rispetto del lavoro, all’inclusività e promozione della diversità. Proponiamo un’alternativa valida al fast fashion che generi solidarietà.

Empowerment femminile

Sosteniamo percorsi di crescita per donne e ragazze, che aumentino la stima di sé e la consapevolezza delle proprie capacità per riappropriarsi del proprio potenziale.

Ricicla, Riusa e Ripara

Selezioniamo con attenzione capi di seconda mano e di stoffe di recupero. Evitando lo smaltimento, riduciamo le emissioni inquinanti e il consumo di acqua, puntiamo sul riuso creativo e ripariamo prima di buttare.

Dress Again: il profilo sociale della moda

Dress Again è un progetto collettivo di Farsi Prossimo ODV, aperto a tutt*, dove la moda diventa sinonimo di sostenibilità e inclusione. Qui, dare nuova vita ai capi significa anche dare nuove opportunità a donne e ragazze che attraversano momenti difficili, offrendo loro supporto sociale, psicologico e professionale.

Dress Again un modo per scegliere uno stile consapevole, un’alternativa di acquisto responsabile e sostenibile, dove ogni capo racconta una storia di cambiamento e rinascita

La sartoria

Un servizio di sartoria completo, che include riparazioni, adattamenti, sostituzione di cerniere, orli e creazione di capi su misura. Ogni intervento è realizzato con cura e attenzione ai dettagli, per dare nuova vita ai tuoi indumenti e valorizzare il tuo stile.

Le creazioni

Un incubatore di creatività, dove modelli unici, tessuti recuperati e idee originali prendono vita. Qui, tradizione e innovazione si intrecciano in un mix di stili, dando forma a creazioni sostenibili che rispettano l’ambiente e valorizzano l’unicità di ogni persona.

Il vintage e seconda mano

Un negozio, dove abiti di seconda mano e vintage trovano nuova vita. Gli abiti si trasformano in un’opportunità per promuovere la sostenibilità e sostenere l’inclusione nel nostro progetto.

Recupero

Capi usati e vintage a cui viene data una seconda vita, in contrasto al fast fashion.

Creazione

Capi e accessori nuovi e originali, creati dalla sartoria sociale tramite il riuso creativo (upcycling).

Inclusione

Usufruire dei servizi del progetto significa aiutare l’inserimento personale e professionale di persone in situazione di fragilità.

Responsabilità

Tramite il recupero di capi di seconda mano, di tessuti di scarto o di recupero, diminuiamo l’emissione di rifiuti.

Quando dici Dress Again

Sostienici anche sui social